Se sei alla ricerca di una meta fuori la capitale, meno cosmopolita, e dai tratti ancora più autoctoni… la città di Sur, in Oman, è la meta perfetta. Conosciamo insieme questa città, quali sono le attrattive e cosa si può fare e vedere Panoramica su Sur Sur è una città della fascia costiera omanita, a circa due ore di auto a sud-est dalla capitale. E’ storicamente una città portuale, difatti i suoi cantieri navali ne sono da sempre la peculiarità più importante che la contraddistingue come centro d’eccellenza per la produzione di dhow, le tipiche imbarcazioni arabe. 1. Corniche, il lungomare L’immancabile lungomare delle città costiere omanite. Qui puoi fare lunghe passeggiate ammirando il panorama sull’acqua e le costruzioni circostanti. La corniche offre una vista pittoresca sul villaggio di Ayjah. In passato, le dhow venivano guidate in sicurezza dai tre torrioni di guardia di Ayjah, che segnavano il percorso verso la laguna. È ancora possibile vedere le imbarcazioni che vengono realizzate a mano lungo questo passaggio. Per raggiungere i cantieri delle dhow, segui la corniche in una forma semicircolare oltre il ponte sospeso fino alla grande laguna. Alla fine, la strada torna indietro fino al New Souq, passando per la dhow restaurata Fatah Al Khair lungo il percorso. 2. Cantiere navale e Sur Maritime Museum E’ di certo l’attrattiva più tipica della città e i dhow di Sur si trova appena a sud dell’estremità occidentale del ponte sospeso di Khor Al Batah. Il cantiere non è grande, quindi puoi vedere tutto in meno di un’ora, a meno che tu non voglia sederti e assorbire l’atmosfera per più tempo. Non perderti neanche i bellissimi modelli in scala che gli artigiani realizzano e mettono in mostra. Per saperne di più sulla storia della costruzione dei dhow, dirigiti verso il vicino Al Qanjah Boat Yard, dove troverai il Sur Maritime Museum. Questo museo è stato istituito nel 1987 e ospita immagini e modelli di navi omanite e dei loro capitani e costruttori navali, i porti che le navi frequentavano, nonché le attrezzature e gli strumenti utilizzati per la navigazione, come strumenti, mappe e manoscritti. In un altro angolo, il visitatore può vedere gli strumenti dell’industria della costruzione navale e i tipi di legno, chiodi e luci di orientamento notturne. Il Museo Marittimo ospita diverse sezioni, con il nobile emblema del Wilayat “Al Ghanja Ship” che decora l’ingresso. Sono esposte le tipiche imbarcazioni omanite, insieme a fotografie di marinai, costruttori di navi, porti e di Sur stesso, il Museo Marittimo ospita anche una sezione dedicata a stoviglie e ceramica. Il museo include anche immagini della città di Sur nel 1905. 3. Il faro Simbolo per antonomasia di una città portuale, il faro di Sur è in pieno stile architettonico omanita ed è meta per un punto di vista privilegiato del posto e della città essendo letteralmente sull’acqua. Non è visitabile, dunque è possibile raggiungerlo a piedi solamente per visitare il posto, girandoci attorno. Tuttavia è consigliata la visita, anche in più di un’occasione al giorno, perchè offre panorami differenti a seconda delle maree e, ovviamente, della luce. Da qui è possibile avere un’eccellente punto di vista sulle vicine alture, sulle case e le moschee e, ovviamente, sul mare trafficato dalle tipiche imbarcazioni dhow. Le foto al faro sono da sempre un ricordo indelebile, tanto all’alba, quanto in pieno giorno e anche di notte, magari sotto la luce di una bella luna. 4. Souq, il mercato Il Souq di Sur si estende su diversi isolati, iniziando con un mercato ortofrutticolo all’aperto vicino ai vecchi negozi di spezie, dove le spezie vengono ancora tostate e mescolate su misura per i clienti. Un consiglio per gli amanti della frutta esotica: provare il mango, assolutamente! Oltre a questi negozi ci sono sarti, profumerie, negozi di elettronica e infine una piccola striscia di negozi che commerciano oro. È una parte tranquilla della città nel pomeriggio, ma al mattino troverai molte donne intente a fare la spesa e, nel tardo pomeriggio, ci sarà una buona presenza di residenti locali che passeggiano dentro e fuori dagli altri negozi e prendono il tè lungo queste strade strette. 5. Fortificazioni e castelli Per gli amanti della storia, la zona offre diverse costruzioni eredità del passato tutte descritte più approfonditamente nell’articolo ________Stiamo parlando di: Sunaysilah Castle Forte di Al Ayjah Forte di Bilad Torre di Harat Al Aqbah 6. Bammah beach Questo è un ottimo posto da visitare per ammirare la natura a Sur. Tieni presente che non è una meta turistica promossa. Si tratta di un luogo con tradizioni locali e una bellezza naturale. Consiglio davvero a tutti di venire a vedere. 7. Ras Al Jinz Ras Al Jinz è forse la meta più famosa di Sur e di certo ha un piccolo record geografico: è la parte più orientale della penisola arabica. Si tratta un tratto di costa, un luogo votato puramente all’aspetto naturalistico, tra l’altro famoso (e vicinissimo) ad una riserva molto importante: la riserva di tartarughe giganti di Ras Al Jinz.E’ una delle popolazioni di tartarughe verdi più importanti al mondo. Durante tutto l’anno, questi vasti rettili marini trasportano il loro peso fino a 190 chilogrammi dal mare a Ras Al Jinz per deporre il futuro di questa specie in pericolo.Dalle circa 100 uova che ogni femmina depone durante una notte, solo un piccolo può sopravvivere fino all’età adulta. I visitatori di Ras Al Jinz scopriranno che la passeggiata notturna fino alla spiaggia può offrire l’esperienza gratificante di assistere all’inizio di uno dei cicli di vita più straordinari della natura.Il 23 aprile 1996, Ras Al Jinz Turtle Reserve è stata designata come riserva naturale.Oltre alla riserva, è comunque un tratto di spiaggia frequentata per godersi il mare in relax, dunque anche se non si visita il luogo in occasione della schiusa delle uova di tartaruga, rimane comunque una ottima meta da godere. Wadi Tiwi 8. Wadi Shab E’ probabilmente il wadi più famoso di tutto l’Oman. Un corso d’acqua che si snoda in un canyon con tanto di cascate e piscine naturali. Puoi leggere l’articolo specifico Wadi Shab: guida al paradiso in terra Wadi Bani Khalid 9. Wahiba Sands Le Wahiba Sands sono un’esperienza sensoriale unica, dove ci si trova immersi nella vastità del deserto e nella sua bellezza selvaggia. Le dune di sabbia si estendono per chilometri e cambiano costantemente forma e colore a seconda dell’ora del giorno e delle condizioni atmosferiche. È un luogo di contrasti, dove il caldo torrido del giorno lascia il posto a notti fresche e serene, illuminate da un cielo stellato mozzafiato. Esplorare le Wahiba Sands è un’avventura emozionante che porta i visitatori in contatto con la natura incontaminata e la cultura nomade dell’Oman. Mentre si attraversano le dune in fuoristrada o a dorso di cammello, ci si trova circondati da un silenzio avvolgente e una bellezza naturale mozzafiato. Le tradizionali tende beduine offrono rifugio e ospitalità ai viaggiatori, permettendo loro di immergersi appieno nell’atmosfera del deserto e di sperimentare la vita nomade. Una visita in questo luogo così estremo è decisamente consigliabile così come lo è andarci in compagnia di guide che conoscono i percorsi e sono in grado di garantirti tanti grandi e piccoli accorgimenti utili in condizioni dure come quella desertica. Moschea e porta d’ingresso