Esplorare Oman significa immergersi in paesaggi incontaminati e avventure naturali. Tuttavia, va sottolineato che Oman è anche una nazione moderna nel Golfo con un patrimonio culturale vibrante. Questa ricca eredità si manifesta attraverso diverse lingue parlate, la presenza di forti e siti archeologici lungo le antiche rotte commerciali e tradizioni radicate come la distillazione dell’acqua di rose. Oggi, gli omaniti mantengono viva la loro tradizione di calorosa accoglienza, vivendo secondo valori fondamentali di umiltà, gentilezza e ospitalità. Saranno lieti di condividere un pasto o di aiutare un viaggiatore smarrito, contribuendo a rendere l’esperienza unica. Per assicurare un viaggio davvero memorabile, improntato allo scambio culturale e al rispetto reciproco, ecco alcune informazioni utili da tenere a mente prima di avventurarsi in Oman. Tempo all’aperto Le esperienze più gratificanti in Oman si sperimentano all’aria aperta, che si tratti di rilassanti passeggiate tra le distese di palme, dell’osservazione delle tartarughe che nidificano sulle spiagge o delle emozionanti immersioni nelle vive riserve marine. È molto probabile che dedicherai un notevole periodo di tempo a esplorare luoghi storici, come antichi forti medievali, affascinanti villaggi di pescatori, suggestive lagune di marea e tranquille pozze d’acqua dolce nascoste nelle valli. Il campeggio in luoghi selvaggi è ammesso, e le opportunità per farlo sono diffuse in tutto il paese. Assicurati di preparare indumenti confortevoli adatti alle attività all’aperto, una tenda e un sacco a pelo per vivere appieno questa esperienza. Inglese In Oman, la lingua ufficiale è l’arabo. L’inglese è ampiamente utilizzato nelle città e in buona misura nelle zone dotate di infrastrutture turistiche, come i villaggi di Jebel Akhdar. Oltre all’arabo e all’inglese, potresti sentire altre lingue come il Kumzari, il Baluchi, lo Swahili e, grazie a una consistente comunità di immigrati, anche l’hindi, il malayalam e l’urdu.