Dove si trova e cos’è Al Fazaya
L’Oman è noto per le sue spiagge selvagge e incontaminate, e una delle gemme nascoste si trova a circa un’ora e un quarto a ovest di Salalah. È così “nascosta” che raramente appare tra i tour su cosa vedere in città. Dopo circa 40-45 km di strada asfaltata, si imbocca uno sterrato di 6 km. La strada è ben segnalata, con tornanti scenografici e spesso dromedari che accompagnano il percorso.
Non solo la spiaggia premia chi arriva fin lì, ma anche il tragitto regala panorami da cartolina.
Gli occhi pieni di meraviglia
Per accedere ad Al Fazaya via terra c’è un solo modo: attraversare le alture che la circondano.
- Sopra Afoul beach, con il verde che abbraccia la roccia frastagliata e incornicia la spiaggia, si trova il punto panoramico più famoso.
- Proseguendo lungo la As Sultan Qaboos 47, dopo un canyon spettacolare, iniziano i tornanti: fermarsi in uno dei gomiti regala viste mozzafiato.
La più “nascosta” delle spiagge
Si consiglia un fuoristrada 4×4, anche se alcuni temerari l’hanno raggiunta con auto normali in stagione secca. Dopo i panorami dalla scogliera, la strada sterrata scende fino al mare.
Al Fazaya è una baia idilliaca, circondata da formazioni di calcare scolpite dal vento. Non ci sono strutture, nemmeno un bagno: solo natura incontaminata. L’atmosfera ricorda scenari da telefilm come Lost.
Il viaggio segreto continua
Al Fazaya non è una sola spiaggia, ma un insieme di cinque baie/anfratti:
- Al Fazaya beach
- Al Fazaya beach 2 (nome usato su Google Maps)
- Al Fazaya beach 3
- Mushroom Bay
- Shati Al Fazaya
Proseguendo oltre la prima spiaggia si scoprono altre baie selvagge. La strada termina in uno slargo: da lì, con un sentiero di circa 50 metri in salita, si raggiunge un’ulteriore spiaggia isolata.
Consigli utili
- Fermarsi all’unico bar panoramico all’inizio della spiaggia di Mughsail per rilassarsi e pranzare.
- Se conoscete già la regione potete avventurarvi da soli, ma per gruppi o viaggiatori inesperti è consigliata una guida locale. L’agenzia AVR Tourism offre guide in italiano.
Cosa portare:
- acqua
- occhiali da sole
- crema solare
- cibo
- buste per i rifiuti
- costume, calzature e occorrente per il bagno