L’Oman è un paese musulmano, di conseguenza il consumo di alcolici in Oman è strettamente proibito per i musulmani in conformità con la legge islamica. Questa proibizione si estende a tutte le forme di alcol, inclusi vini, birre, liquori e bevande distillate: nessuna concessione è fatta in merito. Per noi italiani, invece, il punto di vista da cui vediamo l’argomento è totalmente differente. Gli alcolici sono parte integrante della nostra cultura: dalla sua presenza nell’arte visiva e nella letteratura fino alla cultura specifica -ad esempio in ambito vitivinicolo- e persino nella religione cattolica.Come conciliare questa enorme differenza? Alcolici in Oman: ci vuole buon senso Il buon senso è come sempre il nostro salvagente.Ma che significa e come si può usare il buon senso in questo caso?Andiamo subito al sodo: in Oman potrò consumare alcolici? La risposta è “si ma dipende”. Ciò che permette il consumo di alcolici in Oman è strettamente correlato con il buon senso. Usiamo qualche filtro per comprenderne maggiormente il senso.Il primo filtro è l’offerta stessa di alcolici. Difatti i ristoranti che offrono bevande alcoliche sono relativamente poche e solitamente sono integrate in complessi turistici come hotel. Pertanto è regola di buon senso non chiedere alcolici in un ristorante che non abbia esplicitamente elencato birre, vini, liquori o altro nel proprio menù. Il secondo filtro è la situazione. Si sà che l’alcol e la compagnia sono due elementi conviviali. Tuttavia è regola di buon senso allargare l’occhio oltre i confini della tavola e considerare anche gli altri presenti nel locale. Evitare che tale “convivialità” sia eccessiva in termini di chiasso o generale disturbo per altre persone è senza dubbio una regola di buon senso internazionale: maggiormente sentita in un paese come l’Oman. Considerazioni di legge Se il consumo di alcolici in Oman altera i comportamenti è possibile che le conseguenze siano decisamente serie. L’art 286 del codice penale omanita parla chiaro: Whoever consumes alcohol or an intoxicating drink in a public place or is found in a state of intoxication in a public place, and whoever causes disturbance or nuisance to others, or disturbs the public peace, as a result of his intoxication, shall be punished by imprisonment for a period no less than a month and not exceeding (6) six months, and a fine no less than (100) one hundred Rial Omani and not exceeding (500) five hundred Rial Omani, or one of those two punishments. Traduzione: Chiunque consumi alcol o una bevanda inebriante in un luogo pubblico o sia trovato in stato di ubriachezza in un luogo pubblico, e chiunque causi disturbo o fastidio agli altri, o disturbì la pace pubblica a causa della sua ubriachezza, sarà punito con una pena detentiva di non meno di un mese e non più di sei mesi, e una multa di non meno di 100 Rial Omaniti e non più di 500 Rial Omaniti, o una delle due punizioni sopra citate. Dove consumare alcolici in Oman Per turisti e visitatori acquistare è possibile consumare alcol in locali autorizzati, come hotel, ristoranti e club. Generalmente, questi locali sono all’interno di circuiti turistici. Ad esempio i ristoranti o i bar degli hotel ma talvolta anche quelli nei dintorni che non appartengono necessariamente all’hotel. I residenti non musulmani possono ottenere una licenza per consumare alcol a casa dalla Polizia Reale dell’Oman. Le licenze per alcol non sono disponibili per i non residenti. Difatti, per coloro che non sono musulmani e che desiderano acquistare e consumare alcol in Oman, è necessaria una licenza speciale per l’acquisto. Questa licenza è generalmente concessa solo ai residenti non musulmani del paese. La procedura per ottenere questa licenza può essere complessa e richiede la presentazione di documenti e il pagamento di una tassa. Tuttavia, una volta ottenuta la licenza, le persone possono acquistare bevande alcoliche presso i negozi autorizzati e alcuni ristoranti e hotel internazionali che dispongono di licenze speciali per la vendita. Considerazioni sul comportamento Inoltre, la vendita di alcol è limitata a luoghi specifici e non è disponibile ovunque. La distribuzione di bevande alcoliche è rigorosamente regolamentata, e i negozi che vendono alcol spesso hanno orari di apertura limitati. È importante notare che durante il mese sacro del Ramadan e durante altre festività religiose islamiche, la vendita e il consumo di alcol sono generalmente vietati in tutto il paese. Durante questi periodi, i negozi che vendono alcol sono chiusi e i ristoranti e gli hotel possono servire alcol solo dopo il tramonto. Infine, è vietato trasportare alcolici su mezzi pubblici (non fatevi trovare guidare in Oman una macchina a noleggio con alcol a bordo!) o in luoghi pubblici, come strade, parchi e altre aree accessibili al pubblico. Queste restrizioni sono rigorosamente applicate e le violazioni delle leggi sull’alcol possono comportare multe e altre sanzioni legali. Alcol in Oman: si, ma a determinate condizioni Attenzione però, questo non significa che non puoi bere alcol in Oman. Come abbiamo detto prima, la vendita di alcol è limitata a luoghi specifici. Quali sono? In poche parole: tutti quelli maggiormente frequentati da turisti, ovvero hotel, alcuni ristoranti e bar (soprattutto quelli degli hotel). In sintesi, l’Oman ha leggi rigorose che regolamentano la vendita e il consumo di alcolici nel paese. Le restrizioni sono particolarmente rilevanti per i musulmani, mentre le persone non musulmane possono ottenere una licenza speciale per l’acquisto e il consumo di alcol, sempre nel rispetto delle leggi locali. La vigilanza sul rispetto di queste leggi è rigorosa, quindi è fondamentale conoscerle e rispettarle durante il soggiorno in Oman.