Nel cuore del deserto dell’Oman, sorge un’antica meraviglia – il Forte di Bahla. Questa imponente struttura, in lista UNESCO, rappresenta una pietra miliare nella storia e nella cultura dell’Oman. In questo viaggio, esploreremo il forte di Bahla, svelando la sua storia affascinante, l’architettura straordinaria e il suo ruolo unico nella cultura omanita. Una Storia Antica: I Signori di Bahla Il Forte di Bahla deve la sua esistenza e prosperità alla tribù dominante dei Banu Nebhan. Questa tribù governò la regione dall’XI al XV secolo, stabilendo Bahla come la loro capitale. Inoltre, durante questo periodo, Bahla divenne il fulcro del potere e dell’influenza nella regione centrale dell’Oman. Il forte stesso è un esempio sorprendente dell’architettura difensiva medievale. Le massicce mura, le torri imponenti e le fondamenta in pietra testimoniano la maestria degli ingegneri e degli architetti che hanno lavorato a questa struttura. Pertanto, le sue caratteristiche architettoniche distintive ne fanno uno dei luoghi più affascinanti del paese. La difesa del Forte di Bahla Il Forte di Bahla è una struttura imponente, con mura e torri fatte di mattoni di fango crudo e basi in pietra. La sua architettura è un esempio eccezionale di una fortezza medievale, con torri rotonde, parapetti merlati e complessi sistemi di difesa. Questo forte serviva a proteggere i suoi abitanti da minacce esterne e a garantire la sicurezza della regione. Cultura e Tradizioni di Bahla Oltre alla sua importanza storica, Bahla è stata un centro culturale e religioso nell’antico Oman. È stato il fulcro dell’Ibadismo, una branca dell’Islam che ha influito sulle antiche Imamati omanite e ha avuto un impatto che si è esteso ben oltre i confini dell’Oman, raggiungendo altre regioni dell’Arabia, dell’Africa e oltre. Il forte e il suo insediamento circostante, un’oasi circondata da mura di fango, riflettono le abilità ingegneristiche e idrauliche dei suoi abitanti. Il sistema di falaj, composto da pozzi e canali sotterranei, ha consentito l’irrigazione dell’oasi e l’approvvigionamento idrico, contribuendo alla prosperità dell’area. Integrità e Autenticità Culturale al Forthe Bhala Al momento dell’iscrizione nella lista del patrimonio mondiale, è stata notata l’importanza di preservare l’integrità del Forte di Bahla e del suo insediamento circostante. Il sito è stato considerato un esempio eccezionale di un insediamento oasico fortificato del periodo medievale islamico, che ha consentito alle tribù dominanti di prosperare nella Penisola Arabica. In sostanza, sebbene gli edifici in mattoni di fango richiedano manutenzione costante e gli effetti del tempo siano evidenti, il sito ha mantenuto la sua autenticità. Gli sforzi di conservazione, compresi il consolidamento delle mura e la ricostruzione di alcune parti, hanno contribuito a preservare il forte per le future generazioni. Protezione e Gestione La protezione e la gestione del Forte di Bahla e del suo sito circostante sono disciplinate dalla legge omanita per la protezione del patrimonio nazionale. Infatti, Ministero del Patrimonio e della Cultura di Muscat ha un ruolo chiave nella tutela di questo sito storico. Un piano di gestione è stato istituito per garantire la conservazione a lungo termine e l’uso sostenibile del sito. Alla scoperta del Forte di Bahla oggi Si tratta di circa 190km dalla capitale Muscat e 41km da Nizwa, quindi è una potenziale meta sopratutto in un circuito combinabile con questa seconda città, l’antica capitale della tradizione. Forte di Bahla rappresenta una finestra sul passato del Oman e offre una prospettiva unica sulla ricca eredità culturale di questa regione. Con le sue mura maestose, le torri imponenti e le storie che racconta, il Forte di Bahla è un luogo che affascina e ispira chiunque lo visiti. Consigli pratici Se arrivate con un auto, sarà utile sapere che c’è un ampio parcheggio situato alla base del forte che vi aspetta. Difatti è qui che i turisti parcheggiano, autobus compresi. Una volta parcheggiata la macchina, si cammina lungo la strada fino a raggiungere l’ingresso del complesso del forte. Il parcheggio è di facile accesso e la passeggiata fino al forte è leggermente in salita ma niente di faticoso. Tour migliore per Nizwa e Forte di Bahla Se invece preferite un tour con autista al vostro servizio e volete combinare la visita al forte anche a Nizwa (già che ci siete fate bene!) e magari alloggiate a Muscat questo tour fa’ proprio al caso vostro:Nizwa: tour di 1 giorno con audioguida da Muscat: prelievo da Muscat in monovolume sosta presso le rovine di Birkat Al Mouz visita di Nizwa visita al Jabreen Castle con tour guidato sosta al forte Bahla (sito UNESCO) ritorno verso Muscat Il prezzo attuale è di 109,77€ a persona per un tour di 9 ore in totale. E’ possibile prenotare adesso e pagare dopo, mentre la cancellazione è gratuita fino a 24 ore prima del tour per avere un rimborso completo. Il servizio include: trasporto, autista personale in inglese (audioguida, anche in italiano), pranzo con acqua, tè e caffè e persino il biglietto d’ingresso per Jabreen. L’attività purtroppo non è adatta a persone con difficoltà motorie o con problemi di deambulazione.Potete scansionare il seguente QR code per questo tour.