Il Museo Nazionale dell’Oman (anche noto come Museo Nazionale di Muscat) è un’autentica perla culturale situata nel cuore di Muscat.
Questa istituzione di rilevanza nazionale è un vero tesoro di storia e cultura e offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nel ricco patrimonio omanita.
Una visione che prende forma: storia e costruzione
Le radici del museo risalgono ai primi anni ’70, quando Sultan Qaboos iniziò a delineare la sua visione di un’icona del patrimonio omanita.
Il progetto attraversò decenni di pianificazione e sviluppo fino a trasformarsi in una straordinaria realtà.
Il Museo Nazionale racconta la storia dell’Oman, partendo dalla preistoria fino alla Rinascita moderna del paese.
Le sue collezioni spaziano dalla storia marittima all’architettura, dal commercio dell’incenso ai sistemi di irrigazione aflaj, fino all’influenza dell’Islam sulla cultura omanita.
Alla scoperta dell’Oman: il patrimonio in mostra
Il museo custodisce oltre 7.000 oggetti e offre 33 esperienze digitali interattive.
Dispone inoltre di strutture di conservazione all’avanguardia, con l’obiettivo di preservare e promuovere il patrimonio culturale omanita anche a livello internazionale.
Il turista interessato alla cultura vede questo museo non solo come luogo di conservazione, ma come porta d’ingresso per comprendere l’Oman e la sua storia.
La sede, progettata appositamente, si affaccia sul Qasr al-‘Alam Palace, simbolo di armonia tra tradizione e modernità.
Le gallerie permanenti
All’interno del museo ci sono 14 gallerie permanenti:
- The Land and the People (La Terra e la Gente) – radici e cultura dell’Oman
- Maritime History (Storia Marittima) – il ruolo del mare nella storia omanita
- Arms and Armour (Armi e Armature) – collezione di armi storiche e artigianato militare
- Civilisation in the Making (La Civiltà in Fase di Creazione) – fasi chiave dello sviluppo delle civiltà
- Aflaj – sistemi di irrigazione tradizionali omaniti
- Currency (Valuta) – monete e banconote storiche
- Timeline (Cronologia) – gli eventi chiave che hanno plasmato il paese
- Bat, al-Khutm and al-Ayn – siti archeologici e patrimonio antico
- Land of Frankincense (Terra dell’Incenso) – il commercio dell’incenso e la sua importanza
- Prehistory and Ancient History – origini e antichità dell’Oman
- Splendours of Islam (Splendori dell’Islam) – influenza culturale e religiosa dell’Islam
- Oman and the World – relazioni globali e interazioni culturali
- The Renaissance (La Rinascita) – trasformazioni moderne del paese
- Intangible Heritage (Patrimonio Immateriale) – tradizioni orali, artigianato e cultura viva
Gli altri servizi del museo
- Learning Centre – centro di apprendimento con risorse e attività educative
- Conservation Facilities – laboratori di conservazione e restauro
- Temporary Exhibitions Gallery – mostre temporanee a rotazione
- Collections Gallery – “galleria aperta” con collezioni solitamente custodite in deposito
- Café – area ristoro
- Gift Shop – negozio di souvenir e articoli culturali
Orari e biglietti
- Sabato – Giovedì: 10:00 – 17:00 (biglietteria chiude alle 16:30)
- Venerdì: 14:00 – 18:00 (biglietteria chiude alle 17:30)
Prezzi:
- Biglietto intero: 5 OMR
- Residenti: 2 OMR
Il museo si trova di fronte al Palazzo Reale Al Alam, perfetto per un circuito culturale nella capitale.
👉 Sito ufficiale del Museo Nazionale dell’Oman