A differenza di molti altri paesi, la politica del visto per l’Oman è un tantino differente. Anzitutto, per viaggiare in Oman è richiesto un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi a partire dalla data di arrivo prevista. Questo requisito è fondamentale per garantire che i visitatori possano godere di un soggiorno agevole e senza intoppi in Oman. I viaggiatori che prevedono di rimanere per un periodo non superiore a 14 giorni non avranno bisogno di richiedere un visto per l’Oman. E’ possibile farlo sul posto appena arrivati all’aeroporto. Tuttavia si consiglia vivamente di portare con sè titolo di viaggio andata/ritorno e prenotazione alberghiera per eventuali controlli. Questa è una notizia positiva per coloro che intendono effettuare brevi visite turistiche o d’affari nel paese. Il fatto di non dover produrre documenti e bucrazie per un’eventuale visto per l’Oman è decisamente invitante per le vacanze “brevi”. Tuttavia è essenziale notare che questo tipo di soggiorno non è rinnovabile. Quindi, se desideri prolungare la tua permanenza in Oman oltre le due settimane, dovrai eseguire alcune procedure aggiuntive. Guida al sito per chiedere il visto per l’Oman Per i viaggiatori che intendono rimanere oltre le due settimane consentite, è necessario ottenere un visto di ingresso. Questo visto può essere richiesto online attraverso il sito web ufficiale dell’Oman dedicato alle procedure di visto, che è https://evisa.rop.gov.om/en/home. Questa piattaforma online semplifica notevolmente il processo di richiesta del visto. Con qualche clic si consente ai visitatori di presentare la loro domanda comodamente da casa o da qualsiasi luogo con accesso a Internet. Sì, perchè le tipologie di visa sono molte. Per averne idea, basta cliccare in alto a destra la voce “Know your Visa Type” (trad.: conosci la tua tipologia di visto) Successivamente clicca su “Visit Unsponsored visas” (trad.: consulta i visti non sponsorizzati). E troverai una bella lista di visti. A questo punto devi riconoscere nella lista quale visto per l’Oman faccia al tuo caso e fare una richiesta (cioè un “application”, in lingua inglese). Per qualsiasi chiarimento o situazione specifica è bene consultare e magari contattare il canale ufficiale per eccellenza, ovvero l’Ambasciata Italiana in Oman. In ultima istanza, navigando un po’ su internet troverai agenzie private che potranno sbrigare pratiche burocratiche al posto tuo. Chiaramente il costo è maggiore perchè c’è l’onorario del servizio da aggiungere (questo non solo per l’Oman, ma per qualsiasi paese). Consideralo. Conclusione Inoltre, potrebbe esserti utile conoscere anticipatamente quali sono gli aeroporti in Oman e le compagnie che li servono. Troverai un articolo in merito raggiungibile cliccando qui. Ricapitolando: In conclusione, visitare l’Oman è un’esperienza straordinaria, ma è fondamentale essere consapevoli dei requisiti di ingresso e delle procedure necessarie per un viaggio senza problemi. Con il passaporto italiano, ed un eventuale visto se necessario, e, se necessario, non avrai alcun problema.