Andiamo subito al sodo come a noi di Italiani in Oman piace fare: si, purtroppo c’è bisogno di utilizzare una VPN in Oman. E’ bene ed è corretto rispettare le usanze di un territorio quando siamo ospiti, soprattutto in temi come il vestirsi adeguatamente o il consumo di alcol. Tuttavia devi considerare che alcune restrizioni possono limitare la tua attività su internet durante il tuo soggiorno omanita o potrebbero compromettere addirittura la tua privacy. Ecco perché l’utilizzo di una VPN in Oman è una buona idea. Utilizzare una VPN ti mantiene sicuro, protetto e nascosto su Internet. In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui necessiti pertanto non preoccuparti: sei nel luogo giusto. Abbiamo scritto tutto in maniera super semplice e lineare così che anche i “non proprio simpatizzanti” della tecnologia possano avere facile accesso alle giuste informazioni.
Che cos’è una VPN
In parole stra-povere (perdonateci eventuali informatici che leggete!), il termine VPN è la sigla di Virtual Private Nerwork (appunto, in breve, VPN). Non è nient’altro che un’applicazione che serve a cambiare la posizione del tuo cellulare in modo che, ad esempio, seppure sei a goderti il sole su una spiaggia bianca omanita in realtà risulta che il tuo cellulare sia da un’altra parte del mondo. Qual è il senso di tutto ciò? Presto detto: quando sei su internet in Oman, il tuo telefono potrà accedere a siti e servizi che lì sono assenti.Facciamo subito un esempio concreto: sei ancora sulla sdraio, cocktail in mano, a goderti il sole. Vuoi mandare un messaggio ad un amico in Italia? Magari una foto? Non ci sono problemi, puoi farlo regolarmente senza VPN così come si fa in Italia. Vuoi fare una chiamata audio o magari videochiamarlo? Questo non lo potrai fare perchè in Oman tale servizio non è supportato. Dunque per aggirare il problema ti basta fare in modo che il tuo telefono risulti non più in Oman ma, esempio, in Italia. Difficile? Assolutamente no! Ti basta andare sulla tua bella app VPN, cliccare sopra al solito pulsante per attivarla, così che il tuo telefono scompaia virtualmente dall’Oman per riapparire altrettanto virtualmente in un altro luogo dove tale servizio è presente.In questo modo puoi potrai fare tutte le chiamate che vuoi.

Perchè serve una VPN in Oman?
Avere una VPN in Oman serve a bypassare le restrizioni che potresti incontrare navigando sul web o usando alcune applicazioni, come quelle di messaggistica istantanea. In fondo l’Oman è un paese musulmano e come tutti gli altri paesi islamici alcuni servizi sono proibiti: ci sono forti restrizioni sui siti per adulti e app per incontri come Tinder. Certamente questi vincoli possono essere aggirati con la VPN di cui sopra.Chiaramente l’esempio dei siti per maggiorenni è il più lampante e immediatamente comprensibile, tuttavia ci sono anche altre funzioni per cui la VPN viene utilizzata. Sapete che molti film su piattaforme di streaming come Netflix non sono disponibili per tanti paesi (e talvolta anche in Italia!)? Ebbene con la VPN potete aggirare il problema con lo stesso principio. Ulteriore esempio è quello per cui se siete in un luogo con forti restrizioni di libertà di stampa non potrete leggere eventuali articoli contro il regime dove siete. Usando una VPN potrete aggirare nuovamente l’ostacolo e farvi la vostra cultura e conoscere informazioni che vengono respinte. Una VPN dunque è utile per molti fini ed è un software che solitamente ha versioni tanto per telefono, quanto per tablet e computer. Dunque estremamente duttile e di facile (anzi, facilissimo) utilizzo.
Cosa cerco in una VPN?
Vediamo adesso quali siano le caratteristiche principali che una buona vpn deve avere:
1. velocità di connessione: più la connessione è veloce, meglio è. Nulla da aggiungere;
2. quantità di server: il server è il luogo che utilizza la VPN per far comparire il tuo telefono. Se una VPN avesse un solo server, tutti quanti si connetterebbero a quell’unico disponibile, per cui la velocità di cui sopra scenderebbe notevolmente per ciascuno dei membri. Dunque: più server ci sono, più stabile e veloce sarà la connessione;
3. ricerca di malaware: andando su internet, si sà, ci sono le fregature. Se una VPN offre anche uno “scudo protettivo” è di certo un’ottima difesa. Non tutte le VPN hanno questo servizio;
4. avvisi di violazioni: avete mai sentito parlare di phishing, di truffe su credenziali rubate a persone che raccontano che “è arrivata una mail dalle poste che mi chiedeva la password e gliel’ho data”? Bene, con un servizio di avvisi di violazioni quantomeno restringiamo (di molto!) le potenziali truffe online in questo stile;
5. add blocker: letteralmente “bloccaggio delle pubblicità”. Si, il senso è quello di evitare finestre, finestrine, pop-up e altre schede aperte di getto dopo aver cliccato su qualche parte nello schermo. Qui elenchiamo, in ordine dall’alto verso il basso, le migliori VPN per l’Oman.
VPN a confronto
Considerando le precedenti caratteristiche, allo stato attuale (parliamo del 2024) la miglior VPN per l’Oman è NordVPN. Per onestà intellettuale si segnala che anche altre VPN hanno alcuni servizi, ma non tutti e di certo non con la quantità di server e la velocità di NordVPN, per cui la poniamo necessariamente al primo posto. In passato ExpressVPN non era male ma ha perso molti punti da quando ha concentrato il suo business quasi solo sulla Cina (si, anche lì abbiamo bisogno di una VPN), di certo non escludiamo che in futuro vi possano essere upgrade da parte di altre VPN ancora. La scelta della VPN è soggettiva e varia a seconda dell’utilizzo del proprio dispositivo. Pertanto non esiste la “scelta migliore” ma solo quella che ci fa più comodo a seconda delle nostre esigenze.

Quale VPN scegliere?
Come scegliere? Semplice:
Utente attivo: è quotidianamente sui social, magari pubblica continuamente contenuti sulle proprie esperienze di viaggio, usa spesso Messenger o WhatsApp (o altre app di messaggistica), o magari ha bisogno di poter controllare il proprio lavoro anche attraverso internet. Se si è in presenza di bambini da accontentare talvolta ed è utile usare Netflix o altre piattaforme streaming con contenuti NON necessariamente in lingua araba.
VPN consigliate: NordVPN
Utente medio: usa raramente il dispositivo e a stento manda foto o video.Non ha necessità particolari nè lavora anche tramite internet, o comunque non ha esigenze particolari.
VPN consigliate: NordVPN, ProtonVPN, PureVPN.
Utente offline: fa tutte le foto, video e altri contenuti tenendoli nella memoria del proprio dispositivo, non ha necessità di chiamare nessuno, nè lavora con internet, tantomeno ha bambini da “tenere a bada”.
VPN consigliate: nessuna! Spoiler: si può viaggiare anche senza VPN!
Usare una VPN in Oman è legale?
Tecnicamente, le VPN sono legali in Oman, ma si trovano in una sorta di area grigia. Ciò è dovuto al fatto che la legge afferma che è necessaria un’autorizzazione esplicita dal governo per accedere a qualsiasi parte criptata di Internet. Il punto è cheoggi tutto utilizza la crittografia: dalle app di messaggistica alle banche online alle piattaforme di pagamento. La domanda nasce spontanea: com’è possibile chiedere un’autorizzazione ogni volta per qualsiasi informazione crittografata? Va’ da sè che è letteralmente impossibile e che la normativa a riguardo è decisamente carente. E pertanto è ampiamente ignorata. Tuttavia, parimenti tecnicamente, potrebbe teoricamente essere utilizzata per accusarti di un crimine. Ciò è borderline con la “fantagiurisprundenza” ma ci sembra anche il caso di volerlo segnalare. Le app di messaggistica sono vietate in Oman? L’Autorità di Regolamentazione delle Telecomunicazioni (TRA) in Oman blocca tutti i servizi VoIP, inclusi Skype, WhatsApp e Telegram. La ragione accettata per questo divieto è che aiuta a indirizzare i ricavi verso le aziende di telecomunicazioni locali. Anche se l’Oman ha temporaneamente sbloccato le popolari app di messaggistica nel 2020 per consentire alle persone di comunicare più liberamente durante la pandemia di COVID-19, queste restrizioni sono state successivamente ripristinate. Tuttavia, è semplice eludere il divieto d’uso, ad esempio di Telegram, usando una VPN in Oman.
Serve una VPN in Oman per usare i social?
Ho bisogno di una VPN per usare i social media in Oman? Puoi utilizzare i social media in Oman. Facebook, Instagram e Twitter sono tutti disponibili nel paese. Tuttavia, ci sono precedenti di siti web e servizi che sono stati censurati. Ad esempio, Skype è stato bloccato in Oman per diversi anni. Pertanto, una VPN è un modo per eludere le restrizioni dei contenuti nel caso in cui dovessero sorgere. Posso usare una VPN per guardare Netflix in Oman? Certo! Le reti private virtuali ti consentono di accedere a servizi bloccati geograficamente instradando i tuoi dati attraverso server in altre parti del mondo, facendo apparire che tu sia in un paese diverso. Come “bonus aggiuntivo”, il tuo traffico non è più soggetto a restrizioni o censura Internet locali, quindi puoi accedere a servizi come Netflix, Skype o Facebook in Oman.
Come faccio a bloggare in modo anonimo in Oman?
Sfortunatamente, il declino dello stato delle libertà individuali in Oman si è esteso a giornalisti, blogger e cittadini comuni. Le forze dell’ordine locali non tollerano alcuna critica alla famiglia regnante o opinioni schiette sulla vita pubblica nel Sultanato. Anche presunte deviazioni dal modo di vivere islamico sono malviste. Se sei un blogger, ti consigliamo di utilizzare una VPN in ogni momento.
Posso usare app tipo Skype in Oman?
Skype è bloccato nel sultanato del Medio Oriente perché il governo ritiene che la società di telecomunicazioni Omantel, che è in parte di proprietà statale, non dovrebbe subire alcuna diminuzione dei profitti. Per ovviare a questo inconveniente puoi usare una VPN in Oman. I servizi VoIP come Skype forniscono una soluzione alternativa alle chiamate internazionali a lunga distanza e quindi erodono i ricavi delle società di telecomunicazioni. Se desideri accedere a Skype durante un viaggio all’estero in Oman, inizia selezionando una delle VPN consigliate in questo elenco. Registrati e paga il servizio, scarica il software nativo e riavvia il tuo dispositivo.
Quale server scegliere?
Scegliere il server significa scegliere il luogo dove virtualmente vogliamo comparire. Una volta che l’account sul tuo VPN è configurato e pronto, fai clic sull’app e seleziona un server, preferibilmente in Nord America o Europa. Anche se preferiresti un server nel Medio Oriente, ti consigliamo di non intraprendere quella strada. Questo perché molti paesi nelle vicinanze dell’Oman bloccano Skype, quindi un server situato in quel paese non potrà accedere a Skype.Qui di seguito trovi la mappa delle connessioni dell’Europa di NordVPN. Come vedi sono presenti praticamente tutti i paesi europei. Puoi selezionare un paese in particolare oppure scegliere “quick connect” per lanciare immediatamente la tua VPN facendo scegliere a lei il server in base a velocità e disponibilità maggiori. Una volta stabilita una connessione stabile, puoi semplicemente aprire le app che desideri e usarle come faresti normalmente.
Conclusione
Nella lista delle cose da portare, tra creme per il sole, vestiti adeguati eccetera, di certo una buona VPN sarà utile per il tuo viaggio. Un recente detto omanita è “non attraversare mai un wadi se non hai un 4×4, abbondante acqua e una vpn”. 😂