Immaginate una scena del genere: caldo, un pantalone cargo, camicia sbottonata sulla canottiera, borraccia ricolma d’acqua, occhiali da sole, anfibi comodi e un bel fuoristrada. Magari mappa di carta della regione e tanta voglia di avventura. Quella voglia quasi alla Indiana Jones, quella voglia che vi spinge ad andare un po’ fuori i circuiti classici turistici ma che al contempo vi garantisca di poter rispettare la vostra tabella di marcia, portando a casa il racconto di un’avventura che si rispetti senza mettervi a rischio del suddetto eroe cinematografico. Wadi Al Arbeieen è tutto questo: un’avventura all’aperto. Lo segnaliamo subito: Wadi Al Arbeieen non è facilmente raggiungibile a causa della mancanza di segnaletica stradale e della strada sterrata che devi percorrere (altrimenti che avventura sarebbe se trovassi cartelli ogni 50 metri?) tuttavia è altamente consigliabile visitare questo posto se ti piace tuffarti in piscine d’acqua dolce e se vuoi vivere la tranquillità di camminare in un wadi ancora incontaminato. Man mano che ti addentri, potresti persino provare una strana sensazione. Preparati a dedicare almeno 3 ore per “esplorazione base” di Wadi Al Arbeieen, e molto più tempo se vuoi fare una vera esplorazione! Wadi Al Arbeieen (potete trovarlo scritto in diversi modi come Wadi Al Arab’een, Wadi Al Arabiyeen o Wadi Al Arabieen) si trova nella regione di Al Sharqiyah in Oman, e puoi pianificare una visita a questo wadi combinandola magari con una notte di campeggio sulla spiaggia di Sharqiyah e una visita ai famosi Wadi Shab, Fins Beach e Bimmah Sinkhole. Oppure, puoi farlo come gita di un giorno, dato che il viaggio da Muscat dura poco più di un’ora, pertanto potresti considerarla come “gita fuori porta”. Come arrivarci Premessa neceessaria – in un’area dove è molto probabile che il cellulare non prenda benissimo e povera di segnali stradali è molto facile sbagliare strada e finire fuori percorso. Per questo è bene sempre equipaggiarsi al meglio, coscienti di portare con se quantomeno acqua, una bussola e il serbatoio sempre pieno. Qualora le condizioni della strada fossero troppo pericolose allora è decisamente probabile che la strada percorsa sia quella sbagliata ed è caldamente consigliato tornare indietro. Wadi al Arbeieen si trova all’incirca a 120km dalla capitale Muscat in direszione sud-est. Sulla strada per Sur, prendi una strada a destra dove c’è il cartello che indica Wadi Al Arbeieen (o una delle altre varianti del nome). Questo è a pochi chilometri dopo i pedaggi inutilizzati (dove c’è anche una piccola stazione di polizia che occasionalmente ferma le auto per controllare la registrazione e la patente di guida). Il cartello dice 17 km per Wadi Al Arbeieen e ti condurrà su una strada retta. Mentre procedi, potrai scegliere tra girare a destra o continuare dritto. Seleziona la strada a destra e continua a guidare. Troverai una biforcazione, ma prendi la strada a sinistra (che dovrebbe indicare Wadi Al Arbeieen) e continua a guidare. La strada asfaltata diventerà una strada sterrata. Prosegui lungo questa strada, non girare a destra quando si presenterà un’altra svolta più avanti. Alla fine, vedrai un altro cartello che indica Wadi Al Arbeieen a sinistra. Giraci a sinistra e continua fino a raggiungere un villaggio con diverse case, una scuola e persino un minimarket. Qui, avrai l’opzione di proseguire attraverso Wadi Al Arbeieen, che ti condurrà all’uscita sulla superstrada a Dibab. Questo è in realtà un percorso molto ma molto bello, ma completamente fuoristrada, quindi, almeno per adesso, evitiamo. Una volta arrivato, sarai accolto da una cascata. Cerca di parcheggiare in un posto sicuro senza bloccare la strada. Il percorso fuoristrada è di meno di 10 km. Parcheggia l’auto in un posto comodo, prendi il tuo equipaggiamento e inizia la tua escursione. Troverai molte cascate e rocce, che diventano ancora più spettacolari man mano che procedi. Dovrai attraversare diverse pozze d’acqua e zone rocciose, quindi preparati a nuotare e a fare un po’ di scalate sulle rocce, cosa che potrebbe essere impegnativa, specialmente se fa molto caldo. Puoi seguire tutta l’escursione guardando il video del simpaticissimo Oliver, uno youtuber di lingua inglese che nel suo canale Active Oman descrive nei dettagli quest’avventura. Potete guardare il suo video cliccando qui. Prima di partire: Se hai già visitato un wadi in Oman in precedenza, probabilmente sai cosa aspettarti qui. Tieni presente che il percorso nel wadi potrebbe essere un po’ più impegnativo a causa delle rocce da scalare e delle pozze da attraversare, quindi assicurati di essere preparato, soprattutto per quanto riguarda le scarpe. Avrai bisogno di quanto segue: un veicolo fuoristrada è assolutamente necessario, dato che dovrai percorrere strade sterrate crema solare, occhiali da sole abbondante Acqua, cibo e snack. E perchè no, sali minerali una busta o un piccolo cestino dove riporre l’eventuale immondizia, evitando di lasciarla sul posto costume da bagno e asciugamano ciabatte o calzature resistenti all’acqua (vanno benissimo le tipiche scarpe da bagno sugli scogli) borsa impermeabile per fotocamera e dispositivi